Con il Decreto attuativo del 30 aprile 2019 il governo italiano ha confermato le modifiche apportate ad inizio anno alla legge sui Piani Individuali di Risparmio (PIR) introdotti nel 2017. Il decreto specifica che i PIR aperti dal 2019 in poi devono essere investiti per almeno il 3,5% in aziende quotate all’AIM e per almeno […]
Perché così poche?
È noto in finanza come equity home bias puzzle: la preferenza degli investitori per le azioni del proprio paese e il conseguente sovrappeso nei loro portafogli rispetto ai precetti della teoria standard. Non in Italia. Mentre sono carichi di obbligazioni governative, gli investitori italiani non hanno alcuna predilezione per le azioni domestiche. Non pensano alle azioni come domestiche verso estere: le azioni italiane sono semplicemente una fetta dei […]